A) I DISCORSI DELLA LUNA (PARTE 1)
Dopo i giochi
Teneri e violenti
Sotto il sole
E gli slanci
Dei turbamenti
Lungo il fiume
All’imbrunire
Scendeva
Il buio
La malinconia
E tu, tu
Confusa
Ti incantavi ad ascoltare
I discorsi della luna
E volavi via
Nella notte il vento rubava suoni
Alle foglie, alle rocce, ai rami
Come uno strumento
E la luna alta sopra le case
Ti faceva sentire dentro
Una strana pace
B) NON TI LASCIO ANDARE
No, non ti lascio andare
Ora che sei mia davvero
Tutto posso immaginare
Tutto... ma lasciarti no
No, non ti lascio andare
Il tempo dell’amore vola
Domani la magia che sento
Forse non ritornerà
Voglio averti ancora!
No!
No, non ti lascio andare
L’alba sveglierà i rimorsi
Il giorno ci farà violenti
Forse ci dividerà
Voglio averti ancora!
C) GUARDA QUANTA GENTE...
Anche tu adesso sai che la felicità
È un viaggio al limite dei sogni
Facili emozioni non risolvon mai, mai
I tuoi problemi
Prigioniera come sei
La tua libertà non è fuggire via
Il mondo è grande, il mondo è un mare
Ti perderai
Guarda quanta gente che percorre la città
Guarda quanta gente che si cerca e non lo sa
Solo per confonderti il mondo ti dà
Verità per tutti gli usi
Ma quella vera, dentro di te
Già la conosci
Prigioniera come sei
È amore che cerchi
È d’amore che hai bisogno
Se non mi credi, guardati attorno
Esci per strada
Guarda quanta gente che percorre la città
Guarda quanta gente che si cerca e non lo sa
Non ti lascio andare via!
Non ti lascio andare via!
D) I DISCORSI DELLA LUNA (PARTE 2)
Ora non sei più
La bambina
Che ha paura
E s’incanta ad ascoltare
I discorsi della luna
I discorsi della luna!